AssociazioneFarinaDelTuoSacco - Scuola di pizza italiana, Scuola di cucina professionale di Terracina, gastronomia, lavoro e formazione

Vai ai contenuti
Sto per svelarti la soluzione che ha permesso a un onesto operaio
di passare da una situazione lavorativa di continua incertezza,
ad una situazione di stabilità economica
il cui futuro è totalmente nelle sue mani!

Se è hai sempre sognato di fare un mestiere
che ti permetta di avere quella libertà economica che hai sempre sognato,
senza dover continuamente dire grazie a qualcuno,
se non a te stesso e alla tua forza di volontà,
questa è la lettera che devi assolutamente leggere.
 
Dato che sei arrivato fin qui, come promesso, devo spiegarti cosa facciamo
e cercare di presentarti nel migliore dei modi la nostra proposta.

Ma lascia che ti racconti una storia, la mia storia,
ma fai attenzione che la mia storia, forse, è anche un pò la tua!

Questa storia riguarda me, ma se avrai la pazienza di leggermi fino in fondo,
scoprirai che sei TU il vero protagonista.

Quando parlo dell’Associazione Farina del Tuo Sacco
sò perfettamente a cosa mi riferisco.

Il riconoscimento della nostra Associazione,
sia a livello Istituzionale che a livello territoriale
come
la migliore scelta per chi intende intraprendere il mestiere del Pizzaiolo,
non è venuto per caso.

È il frutto di anni di esperienza e di pratica,
passati tra il banco di una pizzeria e gli studi specifici di settore,
a stendere, condire e cuocere pizze come se non ci fosse un domani,
pensando sempre ad accontentare i clienti
con un prodotto che fosse in linea con i loro gusti,
anche se dall'altra parte del banco
c’era sempre chi "o la voleva cotta o la voleva cruda”.
Si pensa che sia proprio dal nostro mestiere, il Pizzaiolo, che derivi questo adagio popolare.

Arrivare a questo punto non è stato facile, anzi,
ne ho dovute affrontare di sfide, forse anche ogni giorno:
"contro i classici detrattori succhia energia pronti sempre a contrastare qualsiasi iniziativa",
"contro i custodi del sacro Graal della ricetta della pizza perfetta"
ma soprattutto....
"contro i teledipendenti seriali, cultori di tutto ciò che propinano in Tv sull'argomento cibo,
convinti di essere diventati conoscitori dell’assoluto segreto che si cela dietro ad ogni ricetta.



Come credo saprai, il lavoro del Pizzaiolo,  
è sempre stato considerato
come un valido ripiego allo studio,
molte volte anche l’alternativa “meno peggio di altre”
ad una sana ciabattata quotidiana
che arrivava puntuale a seguito della famosa frase,
che tutte le mamme avranno detto o pensato una volta nella vita:
“se non ti alzi per andare a scuola ti ci mando io a calci nel sedere!”.


Il mestiere del Pizzaiolo
non ha mai avuto la giusta considerazione,
non si è mai visto riconoscere il merito
di essere il risultato finale di un percorso
basato su: pratica, studio, sperimentazione e
approfondimenti specifici su impasti e farine.  

Secondo una comune idea, il mestiere del Pizzaiolo (artigiano per eccellenza),
si apprende solo stando affianco al pizzaiolo più anziano
e seguendo con lo sguardo quello che prepara.
(Avrai sentito dire sicuramente che il lavoro si ruba con gli occhi?)
Soprattutto era rivolto e svolto, come tutti i lavori artigiani,
da persone che a scuola hanno sempre faticato ad imporsi,
considerando la pratica del lavoro come la valida alternativa della sola teoria raccontata a scuola.
(Me compreso! Non è che chi sti sta parlando sia mai
stato considerato dai suo docenti come lo studente modello).

MA FACCIAMO UN SALTO INDIETRO NEL TEMPO
Nel 2009 nella pizzeria della mia famiglia (Pizzeria Posterula di Terracina),
grazie ad un progetto proposto e organizzato
dall’Istituto Professionale Alberghiero di Terracina (A. Filosi),
avvenne l’incontro
che poi cambiò la mia vita professionale
per il settore della formazione per aspiranti Pizzaiolo.

L’ incontro con il Professore Chef Aniello Mareschi,
Campione Europeo di Pizza,
Professore affermato,
Imprenditore nel settore della ristorazione.
Un grande professionista, ma soprattutto un grande Uomo.
A questo incontro, ne seguirono altri,
sempre con sostegno dell’Istituto Alberghiero di Terracina,
e da questa serie di risultati e progetti,
prese il via nostro percorso professionale,
oltre ad una gran bella amicizia fatta di sincerità e rispetto reciproco.


Nel 2015 prende forma il progetto
Associazione “Farina del Tuo Sacco”,
nato dal nostro comune intento di rivoluzionare
il metodo di conoscenza del mondo della Pizza
e cambiare la percezione che le persone hanno della figura del Pizzaiolo,
a volte definito anche “Pizzettaro” o “Pizzarolo" ,
definizione che nasce a seconda della zona dove ti trovi a vivere.
(Considera che noi siamo a Terracina, in provincia di Latina,
esattamente a metà strada tra Roma e Napoli).

Così ci siamo rimboccati le maniche,
mettendo insieme le nostre conoscenze
e strutturando un percorso formativo innovativo
che potesse permettere a chi lo frequentasse
di poter entrare in maniera diretta nel mondo della ristorazione.
Quante persone conosci che sognano
di poter possedere un giorno una propria attività?
Il mondo della ristorazione resta e resterà sempre
un desiderio di molti,
ma spesso in problema non è tanto mettere su un ristorante,
dato che in molti hanno la presunzione
di poter essere dei grandi Chef alla Carlo Cracco
oppure alla Antonino Cannavacciuolo
solo perché qualcuno che è stato da loro a cena
e gli ha fatto i complimenti sulla qualità del cibo.

Ma c'è grande differenza tra il cucinare a casa
per qualche amico o farlo in maniera imprenditoriale.


Ci sono poi quelle persone che
vorrebbero poter avere delle alternative di lavoro,
oppure delle nuove opportunità,
ma che sono affrante,
perché dopo averle provate tutte non sanno più dove sbattere la testa.

Quei pochi soldi che hanno guadagnato con un lavoro stagionale,
a volte scarsamente retribuito, magari sono solo sufficienti per arrivare
ad ottenere un breve periodo di indipendenza economica.

Per questo abbiamo voluto creare,
UN METODO NUOVO
UN PERCORSO INNOVATIVO E ALTAMENTE SPECIALIZZATO
che ti potesse permettere di apprendere il mestiere del Pizzaiolo
nella sua nuova accezione di Pizzaiolo "Manager".

Il Pizzaiolo come lo concepiamo noi, non è solo
“impasta, stendi e cuoci la pizza”
ma deve diventare un vero e proprio
"MANAGER" della PIZZA,
in grado di:
- selezionare le farine e i prodotti migliori sul mercato,
- formulare miscele (blend) di farine specifiche per tipologie di impasto
- saper cuocere in diversi forni (elettrico, legna, gas),
- preparare diverse tipologie di pizza (teglia, pala, tonda o classica)
 
(non è detto che tu debba saperle fare tutte,
ti specializzerai su di una tipologia specifica,
ma devi sapere come preparare i diversi tipi di pizza, se vuoi che questo diventi il tuo lavoro),

Il pizzaiolo nella concezione di Pizzaiolo MANAGER
dovrà aiutare l’azienda con la quale lavora,
o la sua azienda a fare strategie di marketing,
ad essere di supporto nella redazione dei menu,
selezionare prodotti e fornitori specifici,
tutto nell’ottica della ottimizzazione gestionale delle risorse aziendali.

Dato che il materiale da apprendere è molto,
abbiamo studiato un nuovo metodo di apprendimento
tra teoria e pratica
che fosse accessibile e di facile comprensione.

Essendo un corso ricco di informazioni e molta pratica,
abbiamo deciso di ripartirlo in 4 settimane, dal lunedì al venerdì
(per un minimo di 20 giornate).

Nel nostro mestiere è la pratica che ci aiuta molto
e per la pratica il tempo non è mai abbastanza.
 
 
Non puoi arrivare soddisfare gusti e abitudini,
preparare pizze gourmet o sfornare impasti di eccellenza alla Gino Sorbillo,
se non parti con il preparare, condire e infornare almeno la prima pizza.

Prova ad immaginare un maratoneta, se non avesse mai fatto il primo passo
o superato il primo kilometro.

QUESTO E' IL MOMENTO!

È l’occasione che tu hai per partecipare al prossimo corso per Pizzaioli (Manager)
proposto dall’Associazione Farina del Tuo Sacco,
ma sappi, che i posti ai nostri corsi
sono sempre limitati
ad un numero massimo di partecipanti.
 
 
Non sono corsi per tutti,
e soprattutto non sono aperti a tutti!

Se vuoi fare sul serio e apprendere questo mestiere
QUESTO E' IL MOMENTO
Le scuse stanno a zero.
Se veramente vuoi diventare un MANAGER della Pizza.
Se veramente vuoi far parte dei Pizzaioli formati dall’Associazione Farina del Tuo Sacco,
OGGI E' IL MOMENTO DI FARE QUESTA SCELTA!

DEVI DECIDERE ORA!

Vuoi continuare ad essere triste e piangerti addosso
mentre senti esultare gli altri per i loro successi
e tu sei rimasto fermo al palo,
oppure iniziare un percorso con noi
e iniziare a fare le cose seriamente?

Quello che apprenderai dai tuoi formatori
non sarà la classica lezioncina teorica
di chi ripete la storiellina letta su qualche ricettario in Internet,
ma ti trasmetteremo le informazioni
basate sulla nostra reale esperienza sul campo
e consolidata da studi specifici e dedicati.

Dal momento che però non ci conosciamo bene,
e non hai mai avuto un approccio al nostro metodo di formazione,

LASCIA CHE TI DICA UNA ULTERIORE COSA

 Molti dei nostri corsisti al termine del loro percorso professionale
e grazie ad alcuni nostri suggerimenti,
hanno messo su una propria attività.
 
 Altri invece hanno scelto di andare a fare nuove esperienze
in Italia e all'estero in paesi come:
Nord Europa, Inghilterra, Spagna, Australia, Nord America o Emirati Arabi.
 
Ti dirò di più, dal 2016 siamo consulenti diretti ed esclusivi
del Mulino Cipolla “100% di farina di grano italiano”,
azienda attiva sul mercato dal 1928.


ANCORA HAI DEI DUBBI?

Se si! ti dico ancora una cosa ultra importante,
ma questa volta sarà l’ultima cosa che ti dirò te lo prometto!

Se al termine del corso non sarai soddisfatto
del livello di formazione raggiunto,
o i nostri docenti non saranno soddisfatti del livello di preparazione che ti hanno trasmesso,
e ancora avrai dei dubbi su alcuni argomenti e/o impasti specifici,
TI OFFRIAMO la NOSTRA GARANZIA "REPETITA IUVANT"
Potrai rifare il corso oppure parteciperai alle giornate del prossimo corso,
totalmente GRATIS!

Hai capito benissimo!
Il corso successivo te lo OFFRIREMO NOI, sarai nostro gradito ospite,
ed eventuali approfondimenti e/o ripetizioni per assimilare meglio i concetti,
per te saranno GRATIS!



Se vuoi maggiori informazioni al riguardo delle iniziative proposte
dall'Associazione Farina del Tuo Sacco, ti invitiamo a lasciare i tuoi contatti.
Un nostro responsabile ti ricontatterà




Tip


Acconsento al trattamento dei miei dati personali e alla ricezione di informazioni commerciali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679





Tutti i diritti sono riservati e di proprietà della IDEAS Consulting
Associazione "Farina del tuo Sacco" via Roma 10, 04019 Terracina (LT)
Tutti i diritti sono riservati
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà della IDEAS Consulting
Tutti i diritti sono riservati e di proprietà della IDEAS Consulting
IDEAS Consulting
Torna ai contenuti